/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza ad Haiti, il Kenya fa arrivare altri 144 poliziotti

Violenza ad Haiti, il Kenya fa arrivare altri 144 poliziotti

Come parte della missione multinazionale supportata dall'Onu

PORT AU PRINCE, 07 febbraio 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Altri 144 poliziotti sono arrivati ;;dal Kenya ad Haiti per aggiungersi alla missione multinazionale supportata dall'Onu per combattere la violenza delle gang. Gli agenti (120 uomini e 24 donne) rafforzeranno i 600 già schierati nella nazione caraibica. I nuovi poliziotti kenyoti si uniranno alle unità speciali messe a disposizione dalla Polizia nazionale haitiana.
    È il secondo contingente straniero ad arrivare in pochi giorni, dopo i 60 ufficiali salvadoregni giunti martedì. Nairobi aveva precedentemente inviato 400 agenti a dicembre e oltre 200 il mese scorso.
    Haiti lotta da anni contro le azioni delle bande armate e l'instabilità politica. Lunedì, la capitale è stata nuovamente immersa nel panico a seguito delle minacce di Jimmy Cherizier, noto come 'Barbecue', capo della coalizione di gang 'Vivre Ensemble' (Vivere insieme),
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza