/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colombia, firmato accordo con gli Stati Uniti sui migranti

Colombia, firmato accordo con gli Stati Uniti sui migranti

I due paesi si scambieranno informazioni sulla loro gestione

BOGOTÀ, 27 marzo 2025, 23:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Colombia e Stati Uniti hanno firmato una lettera di intenti che mira ad implementare un meccanismo per rafforzare la cooperazione sulla gestione delle informazioni migratorie.
    L'accordo è stato firmato dalla Segretaria di Stato alla Sicurezza statunitense, Kristi Noem, in visita ufficiale a Bogotá, la capitale del paese sudamericano, e dalla ministra degli Esteri della Colombia, Laura Sarabia.
    "Questa lettera di intenti è un ulteriore passo per stabilire misure specifiche, realistiche ed efficaci che garantiscano al contempo il consolidamento della nostra relazione di amicizia con gli Stati Uniti e la garanzia che i diritti umani e la dignità dei migranti siano effettivamente rispettati", ha detto Sarabia.
    Noem ha dichiarato la volontà di "lavorare con il popolo colombiano per garantire la sua sicurezza e dargli l'opportunità di crescere, per far sì che la sua economia ottenga migliori risultati insieme agli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump, garantendo che coopereremo e affronteremo le minacce che abbiamo entrambi", precisando che il meccanismo intende condividere "dati biometrici" che contribuiscano a "rilevare i criminali lungo i confini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza