/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Panama, 'finora il Nicaragua tace sull'ex presidente Martinelli'

Panama, 'finora il Nicaragua tace sull'ex presidente Martinelli'

Scaduto il salvacondotto che gli consentiva di andare a Managua

PANAMA, 04 aprile 2025, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente panamense José Raúl Mulino ha dichiarato che "finora il Nicaragua non ha deciso di accogliere" l'ex presidente Ricardo Martinelli (2009-2014), in attesa di asilo nel Paese centroamericano con un lasciapassare concesso dal governo panamense che è scaduto ieri.
    Lunedì scorso, il governo panamense aveva prorogato di altri tre giorni la validità del salvacondotto, consentendo il trasferimento di Martinelli in Nicaragua, dopo che il governo di Daniel Ortega e Rosario Murillo aveva sospeso il suo trasferimento in aereo.
    Managua ha sostenuto che non avrebbe ricevuto l'ex presidente panamense finché non fosse stata chiarita l'entità di un'allerta rossa dell'Interpol nei suoi confronti, che le autorità panamensi hanno già chiarito non esistere per inammissibilità.
    Martinelli, magnate di 73 anni, si è rifugiato nell'ambasciata del Nicaragua a Panama dal 7 febbraio 2024, dopo che gli è stata confermata la condanna a più di dieci anni di carcere e una multa multimilionaria nel caso 'New Business', relativo all'acquisto di organi di informazione con fondi pubblici. Lui si considera una "persona perseguitata politicamente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza