/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maduro annuncia un decreto d'emergenza per affrontare i dazi Usa

Maduro annuncia un decreto d'emergenza per affrontare i dazi Usa

'Ci prepariamo ad affrontare la guerra commerciale mondiale'

CARACAS, 08 aprile 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha annunciato un Decreto di emergenza economica per difendere la già disastrata economia dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall'impatto globale dei dazi di Donald Trump. Lo ha dichiarato nel suo programma televisivo settimanale, spiegando che si prepara ad affrontare "la guerra commerciale mondiale".
    "Abbiamo il Piano delle Sette Trasformazioni (7T) e i 13 Motori Economici, che è fondamentale per garantire la stabilità economica e far progredire lo sviluppo nazionale del nostro popolo", ha detto in riferimento a un progetto di governo rilanciato a gennaio e basato principalmente su petrolio, turismo e agricoltura.
    Secondo gli analisti economici, il Venezuela dovrà affrontare un calo di almeno il 2% del Pil quest'anno, con un'inflazione superiore al 200%: uno scenario complicato dai dazi del 25% che Trump intende imporre a tutti i Paesi che commerciano petrolio e suoi derivati esportati dal governo di Maduro.
    Il leader chavista ha assunto il 10 gennaio un nuovo e controverso mandato presidenziale che non è riconosciuto né dall'opposizione né dalle principali democrazie occidentali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza