/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isis voleva fare altro attentato a Nizza

Isis voleva fare altro attentato a Nizza

A Ferragosto, le prove negli sms dei complici del killer

PARIGI, 13 gennaio 2017, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quello sulla Promenade des Anglais, un secondo attentato terroristico avrebbe dovuto insanguinare Nizza, un mese più tardi, nel giorno di Ferragosto.
    E' quello che pensano gli inquirenti dopo aver esaminato due sms scambiati da due presunti complici del killer, Mohamed Lahouaiej Bouhlel, otto giorni prima dell'attacco con il camion, che provocò la morte di 86 persone.
    Nel primo sms, trasmesso alle 21:54, c'è scritto soltanto "14/7/16", la data dell'attentato compiuto. In un secondo, inviato qualche minuto dopo, alle 22:04, si legge "15/8/16". I due messaggi sono stati inviati il 6 luglio da Hamdi Zagar, cognato di Mohamed Lahouaiej Bouhlel, sotto inchiesta per associazione per delinquere finalizzata a terrorismo. Il destinatario era Mohamed Oualid detto "Walid" Ghraieb, anche lui arrestato con la stessa accusa. Il primo figura su alcune foto scattate il 12 luglio davanti al camion poi utilizzato per la strage, il secondo si fece un selfie sulla promenade des Anglais il giorno dopo l'attentato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza