/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svezia: premier Lofven verso reincarico dopo voto sfiducia

Svezia

Svezia: premier Lofven verso reincarico dopo voto sfiducia

Il presidente del Parlamento non ha trovato alternative

STOCCOLMA, 05 luglio 2021, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo ministro svedese Stefan Lofven, dopo la sfiducia del Parlamento, potrebbe tornare alla guida del Paese, per mancanza di alternative.
    Il leader socialdemocratico il 21 giugno era diventato il primo capo di governo nella storia del Paese ad essere sfiduciato da una maggioranza trasversale che andava dalla sinistra all'estrema destra, per un controverso progetto di legge sulla liberalizzazione degli affitti.
    Oggi, tuttavia, il presidente del parlamento Andreas Norlen ha annunciato di avere "deciso di nominare Stefan Lofven primo ministro", dopo il tentativo a vuoto con Ulf Kristersson, il leader del più grande partito di opposizione di destra, il Partito dei Moderati, che ha constatato di non avere la maggioranza. Lofven, invece, ha assicurato di potercela fare.
    Quindi, a meno di sorprese, nel voto in programma mercoledì prossimo dovrebbe tornare in carica.
    Secondo alcuni analisti, "molti elementi indicano" che l'ex premier otterrà il consenso di molti partiti, mentre altri si asterranno. E tuttavia sul fragile nuovo governo incombe un'altra sfida difficile, l'approvazione del bilancio in autunno. Un eventuale fallimento potrebbe portare ad elezioni anticipate, un anno prima della scadenza naturale della legislatura, prevista a settembre 2022.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza