/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7: Coldiretti e Filiera per un futuro energetico sostenibile

G7: Coldiretti e Filiera per un futuro energetico sostenibile

Firmata una dichiarazione congiunta sui biocarburanti

ROMA, 28 aprile 2024, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

I biocarburanti hanno un "ruolo strategico e insostituibile" per il "raggiungimento progressivo degli obiettivi di emissioni Net zero e per la defossilizzazione del settore dei trasporti": è questo il tema della dichiarazione congiunta firmata da Coldiretti e Filiera Italia nel Forum internazionale sui biocarburanti sostenibili promosso dal ministero dell'Ambiente nell'ambito del G7 Ambiente. Lo rendono noto le due organizzazioni in un comunicato.
    "C'è un impegno iniziato anni fa nell'ottimizzazione e nella produzione di feedstock per biocarburanti sostenibili con importanti attori del settore a cominciare da Bonifiche Ferraresi ed Eni ma anche nel settore biogas/biometano con il CIB (Consorzio Italiano Biogas)", ha detto l'Ad di Filiera Italia Luigi Scordamaglia presente al Forum. "Abbiamo fortemente voluto", prosegue, che "la dichiarazione preveda la transizione verso un'agricoltura sempre più sostenibile (prendendo di fatto come modello quella italiana) anche attraverso il ruolo essenziale di sequestro del carbonio dell'attività agricola. E per questo - conclude - abbiamo chiesto insieme agli altri ai leader del G7, prendendo di fatto a modello il sistema agricolo sostenibile del nostro Paese, di aumentare a livello globale le pratiche agricole sostenibili, l'agricoltura di precisione, la produzione di feed stock per biocarburanti in aree marginali e degradate da ripristinare. Tutte cose che di fatto Coldiretti e Filiera Italia fanno ormai da anni".
    Tra gli obiettivi principali del forum, conclude la nota, anche quello di esplorare le possibilità di collaborazione internazionale per supportare la ricerca e lo sviluppo di soluzioni di biocarburanti avanzate e creare una rete di contatti tra i partecipanti per facilitare lo scambio di idee e l'avanzamento congiunto verso gli obiettivi climatici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza