Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Equador:teatro,musica e cinema per settimana lingua italiana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Equador:teatro,musica e cinema per settimana lingua italiana

ROMA, 24 ottobre 2022, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Con un programma di eventi che spazia dalla scrittura alla tecnica teatrale, dal canto popolare alla musica lirica, fino a lezioni di performance e recitazione, ha preso il via anche in Ecuador la XXII Settimana della lingua Italiana nel Mondo. Per l'occasione, l'Ambasciata d'Italia a Quito punta a coinvolgere i più giovani quali attivi protagonisti dell'evoluzione della lingua nell'era del digitale.
    Ad inaugurare la Settimana è stato un concerto dedicato all'opera italiana presso il Centro Cultural della Pontificia Universidad Católica. Si prosegue il 27 ottobre con un concorso di ortografia e sillabazione delle parole nella Casa de la Cultura Ecuatoriana a Quito, aperto a tutte le università del paese in cui si insegna l'italiano, anche per far riflettere sull'importanza di rispettare l'integrità della lingua nell'utilizzo delle nuove tecnologie di comunicazione.
    Sempre nella capitale, il 29 ottobre si svolgeranno spettacoli di teatro e musica con gli studenti della scuola primaria e secondaria del Liceo Alessandro Volta. Il 28 ottobre a Quito e il 1 novembre a Guayaquil andrà in scena lo spettacolo teatrale in omaggio a Pasolini, "Orestiade con cuore di donna", scritto da Giuseppina Norcia e messo in scena da Gianluca Barbadori. Il 29 ottobre, laboratorio sulla canzone popolare italiana presso il Comitato di Quito della Società Dante Alighieri, mentre dal 29 ottobre al 1 novembre al Teatro Sánchez Aguilar a Guayaquil sarà proposto un corso di recitazione e tecniche espressive.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza