Gli organizzatori della
Settimana della Cucina Regionale Italiana, tra gli eventi più
attesi del panorama gastronomico di San Paolo, hanno annunciato
i ristoranti che aderiranno alla 13esima edizione
dell'iniziativa in programma dal 21 al 27 ottobre nella
metropoli brasiliana, arricchita quest'anno da interessanti
novità per celebrare al meglio i 150 anni di immigrazione
italiana in Brasile.
Oltre ai menù dedicati a ciascuna delle 20 regioni del
"Belpaese" preparati da chef italiani, la kermesse proporrà un
menù speciale per celebrare la cucina italo-brasiliana a San
Paolo, con piatti come polenta, sardella, tortelli di zucca,
fusilli ai peperoni, il classico filetto alla parmigiana e sagu
al vino con crema alla vaniglia.
L'iniziativa è organizzata dal Consolato, con il sostegno
dell'Istituto Italiano di Cultura, dell'Agenzia Nazionale del
Turismo (Enit), della Camera di Commercio Italiana di San Paolo
(Italcam) e dell'Accademia Italiana della Cucina. "Per la prima
volta nella storia della Settimana, San Paolo verrà presentata
come una '21esima regione italiana'", si legge in un testo sul
profilo Instagram ufficiale dell'evento. L'onore andrà al
ristorante Basilicata, una casa secolare situata nel quartiere
di Bela Vista, tradizionale roccaforte italiana in città.
"Organizzare la Settimana nel momento in cui si celebrano i
150 anni dell'immigrazione italiana in Brasile è anche un modo
per rendere omaggio a coloro che sono venuti in Brasile e hanno
portato con sé un po' della cultura gastronomica di ciascuna
delle nostre regioni", ha affermato il console generale d'Italia
a San Paolo, Domenico Fornara.
Il programma dell'evento prevede anche un incontro
all'Istituto Italiano di Cultura, laboratori sulle ricette
classiche italiane e lezioni pratiche di cucina tenute dallo
chef Claudio Rocchi per gli studenti universitari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA