/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana cucina regionale S.Paolo celebra 150 anni immigrazione

Settimana cucina regionale S.Paolo celebra 150 anni immigrazione

La gastronomia italo-brasiliana ospite d'onore

SAN PAOLO, 26 settembre 2024, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli organizzatori della Settimana della Cucina Regionale Italiana, tra gli eventi più attesi del panorama gastronomico di San Paolo, hanno annunciato i ristoranti che aderiranno alla 13esima edizione dell'iniziativa in programma dal 21 al 27 ottobre nella metropoli brasiliana, arricchita quest'anno da interessanti novità per celebrare al meglio i 150 anni di immigrazione italiana in Brasile.
    Oltre ai menù dedicati a ciascuna delle 20 regioni del "Belpaese" preparati da chef italiani, la kermesse proporrà un menù speciale per celebrare la cucina italo-brasiliana a San Paolo, con piatti come polenta, sardella, tortelli di zucca, fusilli ai peperoni, il classico filetto alla parmigiana e sagu al vino con crema alla vaniglia.
    L'iniziativa è organizzata dal Consolato, con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura, dell'Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), della Camera di Commercio Italiana di San Paolo (Italcam) e dell'Accademia Italiana della Cucina. "Per la prima volta nella storia della Settimana, San Paolo verrà presentata come una '21esima regione italiana'", si legge in un testo sul profilo Instagram ufficiale dell'evento. L'onore andrà al ristorante Basilicata, una casa secolare situata nel quartiere di Bela Vista, tradizionale roccaforte italiana in città.
    "Organizzare la Settimana nel momento in cui si celebrano i 150 anni dell'immigrazione italiana in Brasile è anche un modo per rendere omaggio a coloro che sono venuti in Brasile e hanno portato con sé un po' della cultura gastronomica di ciascuna delle nostre regioni", ha affermato il console generale d'Italia a San Paolo, Domenico Fornara.
    Il programma dell'evento prevede anche un incontro all'Istituto Italiano di Cultura, laboratori sulle ricette classiche italiane e lezioni pratiche di cucina tenute dallo chef Claudio Rocchi per gli studenti universitari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza