In occasione della Grande Partenza il
9 maggio del Giro d'Italia 2025 in Albania, l'Istituto Italiano
di Cultura di Tirana dedica due giornate alla passione per il
ciclismo, tra voci, immagini e storie che parlano di coraggio,
sacrificio e meraviglia. Il 5 maggio, presso la Biblioteca
dell'istituto, si tiene un podcast dal vivo a cura de' L'Ultimo
Uomo', rivista online italiana fondata nel 2013 e riconosciuta
per il suo approccio innovativo al giornalismo sportivo, capace
di coniugare analisi approfondite e narrazione di alta qualità.
L'Ultimo Uomo esplora le intersezioni tra sport, cultura,
società e identità, e ha sviluppato una serie di podcast di
successo come Pendolino, La Riserva, Quiet Please e Lauda.
Il 6 maggio invece è in programma una conversazione del
giornalista Gabriele Gianuzzi con il campione albanese Eugert
Zhupa e il commissario tecnico della nazionale albanese di
ciclismo. A seguire, la proiezione del documentario Wonderful
Losers del regista lituano Arūnas Matelis, un tributo epico agli
eroi silenziosi del ciclismo. Il film svela il lato nascosto del
Giro d'Italia raccontando la storia dei gregari: ciclisti che
mettono da parte le proprie ambizioni per sostenere i leader
della squadra. Girato durante le edizioni del 2014 e 2015, il
documentario mette in luce la fatica, il sacrificio e il ruolo
fondamentale del team di supporto. Il Giro d'Italia partirà
quest'anno da Durazzo per arrivare il 1º giugno a Roma per un
totale di 3 410,3 km.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA