/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. De Vito, Senegal base per imprese in Africa occidentale

Amb. De Vito, Senegal base per imprese in Africa occidentale

Settori più promettenti: infrastrutture, energia e agroindustria

IL CAIRO, 24 febbraio 2022, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Senegal, per le imprese italiane, è una buona base per investire soprattutto in infrastrutture, energia e agroindustria in questo ma anche in altri Paesi dell'Africa occidentale. Per affacciarsi su tali mercati però è bene farsi accompagnare da istituzioni come l'Ice e le Camere di commercio italiane in loco. Lo segnala l'Ambasciatore d'Italia in Senegal, Giovanni Umberto De Vito, in un'intervista pubblicata questa settimana dalla newsletter "Diplomazia economica italiana".
    "Le imprese italiane interessate non soltanto al Senegal, ma a tutta l'Africa occidentale, troveranno in questo Paese una solida base di operazioni con interessanti opportunità nei settori chiave delle infrastrutture, dell'energia e dell'agribusiness", ha spiegato l'Ambasciatore.
    "Per coloro che intendono affacciarsi a questo mercato, il mio suggerimento è di preparare bene l'operazione, considerate le differenze culturali, le peculiarità di questo ambiente degli affari e talune perduranti criticità sul piano finanziario o della trasparenza legale (basti pensare ai titoli fondiari)", ha consigliato De Vito.
    "Per questo è importante l'accompagnamento che possono offrire istituzioni italiane come l'Ambasciata che, fra pochi mesi, potrà contare sull'assistenza di un nuovo Ufficio ICE e di un addetto scientifico basati a Dakar", ha annunciato l'Ambasciatore il quale ha definito "significativa soprattutto la nuova presenza di ICE a Dakar, che rientra d'altronde nel più ampio progetto di rafforzamento della promozione economica in Africa subsahariana dedicato alla memoria dell'Ambasciatore Attanasio".
    "Il compianto collega di cui ricorre in questi giorni il primo anniversario dalla scomparsa - ha spiegato De Vito - aveva avviato una riflessione su come migliorare l'assistenza alle imprese italiane nella regione". E quelle interessate al Senegal "hanno infine a loro disposizione la Camera di commercio italo-senegalese e dell'Africa occidentale", ha ricordato il diplomatico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza