/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Egitto, contatti con le imprese italiane in campo alimentare

Egitto, contatti con le imprese italiane in campo alimentare

Incontro con il primo ministro Mostafa Madbouly

IL CAIRO, 14 dicembre 2023, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcune imprese italiane del settore alimentare, accompagnate dall'ambasciatore d'Italia al Cairo, Michele Quaroni, hanno incontrato oggi presso la sede del governo egiziano nella Nuova capitale amministrativa il premier Mostafa Madbouly.
    L'Egitto intende attrarre maggiori investimenti nel campo della sicurezza alimentare. Tra le aziende presenti figurano Bonifiche Ferraresi, Ocrim e l'associazione di categoria Filiera Italia. L'iniziativa - precisa una nota del governo egiziano pubblicata sul suo profilo Facebook - è stata promossa in collaborazione con l'Agenzia egiziana per lo sviluppo sostenibile e il Ministero dell'approvvigionamento e del commercio interno, e vi hanno partecipato tutte le autorità competenti.
    Si è parlato di iniziative "di reciproco interesse dei due paesi nei settori della bonifica dei terreni, delle colture e dell'industrializzazione agricola". L'Egitto, per voce del premier, ha espresso grande interesse per le tecnologie italiane, sottolineando di aver "già liberato vaste aree di terra bonificata su cui contiamo per garantire la sicurezza alimentare dell'Egitto entro pochi anni, sperando di aggiungere a queste circa 3 milioni di acri agricoli nei prossimi anni".
    E' stata infine decisa la formazione di un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dell'Agenzia per lo sviluppo sostenibile dell'Egitto, di altri soggetti interessati e di manager di aziende italiane. "Se questi progetti saranno concordati entro una settimana - ha detto Madbouly -, saremo pronti a firmare subito un accordo" L'ambasciatore italiano ha accolto con favore le osservazioni del premier sulla disponibilità e la volontà politica del governo egiziano di realizzare questi progetti e ha elogiato la fiducia accordata dal primo ministro alle imprese italiane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza