Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia per un'Ocse sempre più aperta, inclusiva e forte

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Italia per un'Ocse sempre più aperta, inclusiva e forte

Il messaggio dell'ambasciatore Sabbatucci in vista del 2 giugno

PARIGI, 30 maggio 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Ocse è una famiglia e, come tale, è naturalmente destinata ad allargarsi, accogliendo nuovi membri, che contribuiranno ad arricchire il bagaglio di conoscenze e buone prassi che l'Organizzazione raccoglie promuovendo su scala ancor più ampia i propri standard e valori.
    In questo importante ed ambizioso percorso, l'Italia continuerà a lavorare per un'Ocse sempre più aperta, inclusiva e forte": lo ha detto il Rappresentante permanente d'Italia presso le Organizzazioni internazionali a Parigi, ambasciatore Luca Sabbatucci, ricevendo il Corpo diplomatico nel quadro delle celebrazioni per il 78/o anniversario della Repubblica. A Parigi, Sabbatucci ha passato in rassegna alcuni dei temi nelle agende di grandi organismi multilaterali con sede nella capitale di Francia, quali Ocse ed Esa. Rispetto all'Ocse, l'alto diplomatico ha fatto particolare riferimento al processo di allargamento, che oggi riguarda ben sette Paesi (Argentina, Brasile, Bulgaria, Croazia Indonesia, Romania, Perù e, in prospettiva, la Tailandia). Incontrando la stampa a margine dell'evento, Sabbatucci ha sottolineato come l'Ocse stia vivendo un momento cruciale della propria storia: "la competizione internazionale, il ruolo dei BRICS, la crisi in Medio Oriente e l'aggressione russa all'Ucraina sono fattori che letti in maniera trasversale pongono sfide affrontabili solo in ambito multilaterale", ha avvertito. Quest'anno, la Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali ha dato vita ad una serie di iniziative per celebrare la Festa della Repubblica. Ospite d'onore a Parigi è la Regione Puglia, anche alla luce del summit del G7 organizzato a Borgo Egnazia, il prossimo 13-15 giugno. Previste inoltre per questo pomeriggio le tradizionali celebrazioni per il 2 giugno organizzate dall'Ambasciata d'Italia in Francia guidata dall'ambasciatrice Emanuela D'Alessandro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza