/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador: ambasciatore Davoli celebra programma di cooperazione

Ecuador: ambasciatore Davoli celebra programma di cooperazione

Finanziato dal Fondo italo-ecuadoriano per sviluppo sostenibile

QUITO, 03 dicembre 2024, 23:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, si è recato nella provincia di Imbabura, nel nord del Paese, per la cerimonia di chiusura del programma "Miglioramento dei processi produttivi della catena di valore dei frutteti nelle provincie di Imabura e Carchi".
    Il programma è stato finanziato dal Fondo italo-ecuadoriano per lo sviluppo sostenibile (Fieds), stabilito con un accordo di conversione del debito tra i due governi nel 2017.
    Il programma ha beneficiato direttamente 774 piccoli e medi produttori di frutta e, indirettamente, altri 7.000.
    Tra i risultati ottenuti: l'aumento della produzione del 40%, l'esportazione dei raccolti in Europa, la messa in opera del software Smart Farm e il rafforzamento della partecipazione delle donne che ora rappresentano il 50% dei produttori.
    La cerimonia si è svolta alla presenza del Governatore della Provincia di Imbabura, Richard Calderon, e dei sindaci dei municipi interessati.
    Nel suo intervento, l'ambasciatore si è congratulato con la comunità locale per i risultati ottenuti e ha sottolineato come il Fieds sia uno strumento tramite il quale l'Italia esprime il proprio sostegno agli ecuadoriani onesti che lavorano per fare avanzare il Paese, superando la crisi in atto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza