L'ambasciatore d'Italia in Ecuador,
Giovanni Davoli, si è recato nella provincia di Imbabura, nel
nord del Paese, per la cerimonia di chiusura del programma
"Miglioramento dei processi produttivi della catena di valore
dei frutteti nelle provincie di Imabura e Carchi".
Il programma è stato finanziato dal Fondo italo-ecuadoriano
per lo sviluppo sostenibile (Fieds), stabilito con un accordo di
conversione del debito tra i due governi nel 2017.
Il programma ha beneficiato direttamente 774 piccoli e medi
produttori di frutta e, indirettamente, altri 7.000.
Tra i risultati ottenuti: l'aumento della produzione del 40%,
l'esportazione dei raccolti in Europa, la messa in opera del
software Smart Farm e il rafforzamento della partecipazione
delle donne che ora rappresentano il 50% dei produttori.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Governatore della
Provincia di Imbabura, Richard Calderon, e dei sindaci dei
municipi interessati.
Nel suo intervento, l'ambasciatore si è congratulato con la
comunità locale per i risultati ottenuti e ha sottolineato come
il Fieds sia uno strumento tramite il quale l'Italia esprime il
proprio sostegno agli ecuadoriani onesti che lavorano per fare
avanzare il Paese, superando la crisi in atto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA