/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador:ambasciatore Davoli inaugura mostra su educazione rurale

Ecuador:ambasciatore Davoli inaugura mostra su educazione rurale

È stata curata dalla Missione etnologica italiana nelle Ande

QUITO, 05 dicembre 2024, 00:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Ecuador, Giovanni Davoli, ha inaugurato la mostra "Infanzia ed Educazione Rurale" presso la sede del municipio di Alausí, nella provincia di Chimborazo.
    L'iniziativa, finanziata dall'Ambasciata d'Italia a Quito come atto di sostegno al lavoro di cooperazione scientifica che le università italiane svolgono in Ecuador, è stata curata dalla Missione etnologica italiana nelle Ande settentrionali, unità di ricerca patrocinata dalla Farnesina e basata presso l'Università di Torino e l'Università di Roma Tre.
    La mostra è un'iniziativa innovativa in quanto consente di recuperare e valorizzare i contenuti di un archivio locale, costruendo una narrazione storica "dal basso". L'Ambasciatore è stato ricevuto per l'occasione dal sindaco di Alausí, Remigio Roldán, con il quale ha conversato sull'impegno della cooperazione internazionale nella zona dopo le frane dell'anno passato che causarono gravi perdite, sia umane che materiali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza