/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Croazia, progetto Ue per Centro eccellenza robotica marittima

Croazia, progetto Ue per Centro eccellenza robotica marittima

Cnr fra i partner. A cerimonia presente Ambasciatore Trichilo

ZAGABRIA, 04 febbraio 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Croazia, Paolo Trichilo, ha partecipato a Zagabria alla cerimonia di presentazione del "Centre of Excellence in Maritime Robotics and Technologies for Sustainable Blue Economy-MARBLE".
    L'iniziativa ha un valore di 30 mln di euro, di cui 15 mln finanziati dal Programma "Horizon Europe" dell'Ue. Essa è realizzata dall'Università di Zagabria ed altri partner croati (tra cui il Ministero della Scienza, dell'Educazione e della Gioventù e l'Istituto Ruđer Bošković), in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e con l'Università della Scienza e della Tecnologia della Norvegia. Obiettivo del Centro è quello di promuovere la crescita sostenibile e la blue economy, facendo della Croazia un Paese leader in ambito UE in materia di robotica marittima.
    Il Centro avrà sede a Zagabria e opererà anche in altre aree della Croazia, grazie alla realizzazione di siti pilota a Fiume e Sebenico. All'evento sono intervenuti, tra gli altri, il Ministro della Scienza, dell'Educazione e della Gioventù, Radovan Fuchs, e per il CNR l'Ing. Alessandro Iafrati, Direttore dell'Istituto di Ingegneria del Mare (INM).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza