L'Ambasciatore d'Italia in
Croazia, Paolo Trichilo, ha partecipato a Zagabria alla
cerimonia di presentazione del "Centre of Excellence in Maritime
Robotics and Technologies for Sustainable Blue Economy-MARBLE".
L'iniziativa ha un valore di 30 mln di euro, di cui 15 mln
finanziati dal Programma "Horizon Europe" dell'Ue. Essa è
realizzata dall'Università di Zagabria ed altri partner croati
(tra cui il Ministero della Scienza, dell'Educazione e della
Gioventù e l'Istituto Ruđer Bošković), in collaborazione con il
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e con l'Università
della Scienza e della Tecnologia della Norvegia. Obiettivo del
Centro è quello di promuovere la crescita sostenibile e la blue
economy, facendo della Croazia un Paese leader in ambito UE in
materia di robotica marittima.
Il Centro avrà sede a Zagabria e opererà anche in altre aree
della Croazia, grazie alla realizzazione di siti pilota a Fiume
e Sebenico. All'evento sono intervenuti, tra gli altri, il
Ministro della Scienza, dell'Educazione e della Gioventù,
Radovan Fuchs, e per il CNR l'Ing. Alessandro Iafrati, Direttore
dell'Istituto di Ingegneria del Mare (INM).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA