/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Missione Amb. Bartoli a Bangalore, capitale dell'IT in India

Missione Amb. Bartoli a Bangalore, capitale dell'IT in India

Dopo Salone AeroIndia, incontri con ministri e leader settore

NEW DELHI, 16 febbraio 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bangalore e lo Stato del Karnataka sono un hub di rilievo internazionale nel campo dell'innovazione, delle tecnologie digitali e delle start-up.
    Dobbiamo farne una piattaforma anche per le nostre imprese più innovative ". Ne è convinto l'Ambasciatore Antonio Bartoli, di recente in missione nella "Silicon Valley" dell'India. Il diplomatico, dopo aver assistito il Sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago in visita al Salone Aeroindia, ha incontrato il Chief Minister dello Stato e i Ministri della Scienza e Tecnologia, e quello responsabile per la Formazione Professionale e poi aziende, università e centri di ricerca, compreso il prestigioso Indian Institute of Science. "Quello del Karnataka è un ecosistema giovane, dinamico e proiettato al futuro. Dove imprenditoria, finanza e ricerca agiscono in sinergia. Vedo un importante potenziale di collaborazione con le nostre realtà più avanzate. Destineremo un addetto scrientifico al Consolato Generale di Bangalore con il compito di seguire con particolare attenzione hi-tech e spazio. L'India è il terzo paese al mondo per numero di unicorni, le start up da oltre un miliardo di dollari" ha aggiunto l'Ambasciatore al termine della Business Roundtable organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Bangalore e facilitato dalla Iicci (Indo Italian Chamber of Commerce and Industry).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza