Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciata di Berlino ospita la cooperazione aerospaziale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'ambasciata di Berlino ospita la cooperazione aerospaziale

Un incontro aperto ad attori istituzionali e imprenditoriali

BERLINO, 26 marzo 2025, 22:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Italia, Germania e Francia sono i pilastri degli sforzi europei nel settore aerospaziale. Questi tre Paesi non solo sono i principali contributori dell'Agenzia spaziale europea, ma sono anche attori chiave in alcuni dei più ambiziosi progetti aerospaziali del mondo". Lo ha detto l'ambasciatore italiano a Berlino Fabrizio Bucci presentando l'evento "Italian, German and French Cooperation in Aerospace: Challenges and opportunities". Nello specifico sono intervenuti esponenti della difesa, dell'imprenditoria e della scienza per fare un punto sulle sfide e le opportunità poste dinnanzi ai tre Paesi.
    L'appuntamento fa parte di una serie di incontri che l'ambasciata italiana sta costruendo puntando a facilitare la collaborazione e la cooperazione tra diversi attori nazionali.
    Appena qualche settimana fa era stato promosso uno scambio tra le imprese italiane e tedesche nel settore della difesa: il clima dell'incontro era stato molto positivo e proficuo. È una diplomazia pragmatica, che si propone di aumentare e sostenere gli intrecci tra attori privati e istituzionali, facendo del rapporto italo-tedesco una sorta di pivot con il quale promuovere anche cooperazioni allargate ad altri Paesi, come è avvenuto oggi con la Francia, rappresentata dall'ambasciatore francese a Berlino e da una serie di imprese. "Con la rapida evoluzione dell'esplorazione e della tecnologia spaziale, la necessità di partnership forti e collaborative non è mai stata così pressante", ha detto ancora l'ambasciatore italiano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza