/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Bartolini, sostegno Italia a politiche lavoro Senegal

Amb. Bartolini, sostegno Italia a politiche lavoro Senegal

Dakar inclusa tra i Paesi prioritari del Piano Mattei

ROMA, 31 marzo 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "forte relazione" tra Italia e Senegal "nell'ambito della creazione di lavoro per i giovani senegalesi" è stata al centro messaggio scritto dell'Ambasciatrice d'Italia a Dakar, Caterina Bertolini, che è stato letto in apertura di lavori del Comitato di Pilotaggio dell' 'Adijefe', progetto di cooperazione allo sviluppo finanziato dal Governo Italiano con 2 milioni di euro a dono e implementato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). L'Ambasciatrice ha inoltre rimarcato il sostegno del Governo Italiano alle priorità politiche del Governo senegalese e ha sottolineato che il Senegal è stato incluso tra i Paesi prioritari del Piano Mattei per l'Africa; una decisione assunta sulla scia di risultati concreti come l'approvazione da parte della Cooperazione Italiana di progetti di cooperazione per circa 100 milioni di euro a favore del Senegal nel 2024.
    Il Ministro del Lavoro del Senegal, Abass Fall, ha ringraziato la Cooperazione Italiana per il sostegno, sottolineando come tanto lavoro dovrà ancora essere fatto per permettere ai giovani senegalesi di entrare nel mercato del lavoro e trovare opportunità di impiego dignitose.
    Il progetto 'Adijefe' punta ad accompagnare lo Stato senegalese nella messa in opera delle sue politiche del lavoro e di lotta contro la precarietà economica e fornisce supporto istituzionale al Governo senegalese Nel corso della riunione, sono stati presentati al Ministro Fall e ai vari partecipanti i risultati ottenuti fino a oggi e sono state validate le azioni dei prossimi mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza