La "forte relazione" tra Italia e
Senegal "nell'ambito della creazione di lavoro per i giovani
senegalesi" è stata al centro messaggio scritto
dell'Ambasciatrice d'Italia a Dakar, Caterina Bertolini, che è
stato letto in apertura di lavori del Comitato di Pilotaggio
dell' 'Adijefe', progetto di cooperazione allo sviluppo
finanziato dal Governo Italiano con 2 milioni di euro a dono e
implementato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro
(OIL). L'Ambasciatrice ha inoltre rimarcato il sostegno del
Governo Italiano alle priorità politiche del Governo senegalese
e ha sottolineato che il Senegal è stato incluso tra i Paesi
prioritari del Piano Mattei per l'Africa; una decisione assunta
sulla scia di risultati concreti come l'approvazione da parte
della Cooperazione Italiana di progetti di cooperazione per
circa 100 milioni di euro a favore del Senegal nel 2024.
Il Ministro del Lavoro del Senegal, Abass Fall, ha
ringraziato la Cooperazione Italiana per il sostegno,
sottolineando come tanto lavoro dovrà ancora essere fatto per
permettere ai giovani senegalesi di entrare nel mercato del
lavoro e trovare opportunità di impiego dignitose.
Il progetto 'Adijefe' punta ad accompagnare lo Stato senegalese
nella messa in opera delle sue politiche del lavoro e di lotta
contro la precarietà economica e fornisce supporto istituzionale
al Governo senegalese
Nel corso della riunione, sono stati presentati al Ministro Fall
e ai vari partecipanti i risultati ottenuti fino a oggi e sono
state validate le azioni dei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA