/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le foto di Simone Ghera in mostra a Budapest

Le foto di Simone Ghera in mostra a Budapest

A cura dell'istituto Italiano di Cultura

ROMA, 28 aprile 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi e fino al 10 giugno, nell'ambito del Budapest Photo Festival e del Festival di Danza di Budapest, si terrà la mostra fotografica di Simone Ghera dal tema 'Dancer Inside Budapest'. L'esposizione, a cura fra gli altri dell'Istituto Italiano di Cultura, fa parte di un più ampio progetto internazionale, contenente immagini di ballerini provenienti da diverse compagnie ungheresi, scattate in luoghi iconici focalizzati su contesti architettonici e storici. Ogni fotografia rappresenta la combinazione di due elementi opposti ma legati, che sono i pilastri del progetto: Architettura e Danza. Simone Ghera, architetto di formazione, romano di nascita e residente a Berlino, ha concentrato l'attenzione sull'uso della luce, considerandola come uno degli aspetti più creativi dell'arte fotografica e continuando a prediligere gli scatti in bianco e nero. Al contempo, ha sviluppato una particolare attenzione per il mondo della danza, che da sempre lo ha attratto, interpretandolo attraverso l'architettura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza