L'Organizzazione degli Stati
Americani (OSA) ospiterà il 12 maggio un evento per promuovere
la diplomazia sportiva dal titolo "La scherma come ponte di pace
tra le Americhe e l'Europa". Lo riferisce una nota dove si
precisa che l'iniziativa si terrà per la prima volta presso la
storica sede dell'organizzazione a Washington.
L'evento è co-organizzato dalle Missioni Permanenti presso
l'OSA di Panama, degli Stati Uniti e la missione di osservazione
permanente dell'Italia, e riunirà rappresentanti e atleti dei
tre Paesi per sottolineare il ruolo dello sport come strumento
di diplomazia e sviluppo.
L'agenda prevede una tavola rotonda sui Valori Olimpici,
seguita da una serie di incontri amichevoli di scherma, con la
partecipazione della Nazionale Italiana di Spada e di atleti
statunitensi, atleti olimpici e giovani atleti promettenti,
integrando lo sport nelle attività dell'OSA nel contesto dei
quattro pilastri dell'organizzazione: democrazia, diritti umani,
sicurezza e sviluppo.
L'obiettivo, prosegue la nota, è quello di rafforzare la
cooperazione internazionale tra gli Stati membri e gli Stati
osservatori, promuovere stili di vita sani e migliorare la
visibilità degli eventi olimpici di Milano-Cortina 2026 e Los
Angeles 2028.
Secondo l'osservatore Permanente dell'Italia presso l'OSA,
l'ambasciatore Roberto Nocella, "l'iniziativa è pienamente in
linea con le priorità della diplomazia sportiva italiana" e sarà
"un evento ricco di contenuti e spettacolare". "Siamo onorati di
collaborare con gli Stati Uniti e Panama", ha aggiunto Nocella,
ringraziando inoltre la Federazione Italiana Scherma, il
Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e la Fondazione
Milano Cortina 2026 "per il loro attivo coinvolgimento e gli
sforzi profusi per contribuire al successo dell'iniziativa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA