Il Viceministro delle Imprese e del
Made in Italy, Valentino Valentini, ha concluso oggi una visita
a Singapore, tappa strategica nel quadro della crescente
attenzione dell'Italia verso la regione indo-pacifica. La
missione ha avuto come obiettivo il rafforzamento delle
relazioni economiche e industriali bilaterali e
l'approfondimento delle opportunità di collaborazione con
partner locali e internazionali.
Durante la visita, il viceministro assistito
dall'Ambasciatore Dante Brandi, ha incontrato i vertici del
Ministero del Commercio e dell'Industria di Singapore (MTI), con
i quali ha discusso delle sinergie tra i due sistemi economici e
delle potenzialità di crescita in settori strategici come
innovazione, transizione verde e manifattura avanzata.
Particolarmente rilevanti sono stati gli incontri con i
vertici dei due principali fondi sovrani di Singapore, GIC e
Temasek, nonché con rappresentanti di Enterprise Singapore,
agenzia governativa di sviluppo economico, con cui si è
esplorata la possibilità di intensificare la cooperazione anche
in quadranti di comune interesse come l'Africa, a favore dei
quali Singapore ospiterà un Singapore-Africa Business Forum a
fine agosto.
Valentini ha incontrato investitori industriali e finanziari,
ai quali ha illustrato la solidità del sistema produttivo
italiano e l'attrattività dell'Italia quale destinazione di
investimento, come dimostra la recente decisione della
singaporeana Silicon Box di aprire a Novara un impianto di
produzione di semiconduttori avanzati, con un investimento di
oltre 3 miliardi di euro.
Presso la Camera di Commercio Italiana a Singapore, il
viceministro ha incontrato una ampia rappresentanza di aziende
italiane attive nel Paese, mentre con i vertici della Singapore
Business Federation, locale associazione di categoria degli
imprenditori, ha pianificato la visita di un gruppo di società
familiari singaporeane in Italia a inizio luglio, per contatti
ed esplorazione di opportunità con analoghi family businesses
italiani.
Intervistato da Bloomberg Television, il Viceministro ha
affrontato lo scenario economico internazionale alla luce delle
nuove tariffe introdotte dagli Stati Uniti e del potenziale
impatto sul commercio globale, sottolineando il ruolo
dell'Italia come ponte tra l'Unione Europea e i partner globali,
in linea con la recente visita del Presidente del Consiglio
Giorgia Meloni a Washington, dove ha confermato la necessità di
mantenere aperto il dialogo transatlantico.
"La nostra presenza a Singapore si inserisce in una visione di
politica industriale ed economica aperta e pragmatica - ha
dichiarato Valentini -. L'Italia intende rafforzare il dialogo
con i partner asiatici e promuovere una cooperazione fondata su
investimenti di qualità, innovazione e sostenibilità."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA