L'Ambasciatore d'Italia in
Serbia, Luca Gori, ha incontrato oggi il nuovo Ministro della
Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell'Innovazione, Bela
Balint. Al centro del colloquio il rafforzamento della
cooperazione scientifica tra Italia e Serbia, l'applicazione dei
due Protocolli bilaterali sulla ricerca e l'innovazione in
vigore, il più recente firmato a marzo 2023, e i nuovi progetti
congiunti tra istituzioni italiane e serbe del settore ricerca e
innovazione approvati a marzo scorso. Discussa anche la
possibilità di realizzare nei prossimi mesi un nuovo Forum
scientifico bilaterale.
"La Serbia ricopre un ruolo di traino a livello regionale nel
campo della ricerca, dello sviluppo tecnologico e
dell'innovazione. I nostri Paesi, inoltre, condividono le stesse
priorità nell'ambito della scienza e dell'innovazione: IA,
biotecnologie, agritech, transizione verde ed energetica.
L'Italia punta con forza sulla cooperazione in questi settori
perché siamo convinti svolgano un ruolo centrale nel
rafforzamento delle nostre relazioni economiche bilaterali", ha
dichiarato l'Ambasciatore Gori. "In questi anni, grazie
soprattutto alle iniziative della Ministra Bernini, abbiamo
lavorato molto - ha aggiunto Gori - per rafforzare la
cooperazione scientifica tra Roma e Belgrado. Intendiamo
continuare nella direzione tracciata favorendo la cooperazione e
l'interscambio di competenze, con l'auspicio di realizzare in
autunno a Belgrado un nuovo Forum dedicato alla scienza e
all'innovazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA