Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molti appuntamenti italiani alla Fiera del libro di Varsavia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Molti appuntamenti italiani alla Fiera del libro di Varsavia

A cura di Ambasciata d'Italia, Iic e Ice

ROMA, 15 maggio 2025, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi al 18 maggio torna la Fiera Internazionale del Libro di Varsavia, dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto l'Italia Ospite d'Onore.
    Il padiglione italiano ospiterà un bookshop gestito dalla libreria polacca Italicus, con una selezione di libri in italiano e traduzioni in polacco, un punto informativo sul settore editoriale italiano e le attività di promozione della lingua e della cultura italiana in Polonia, e uno spazio per brevi lezioni con docenti di lingua italiana.
    Numerosi gli incontri con gli autori che presenteranno i rispettivi titoli. Fra questi, Giulio Tremonti, Sebastiano Giorgi, Sandrone Dazieri, Pablo Trincia e Dacia Maraini.
    Prevista anche la presentazione, a cura delle case editrici Scripta Maneant e Manuscriptum, de 'Il capolavoro di Michelangelo: alla scoperta della Cappella Sistina"'.
    La partecipazione italiana è resa possibile grazie alla collaborazione tra l'Ambasciata d'Italia a Varsavia, l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia e Ice Agenzia - Ufficio di Varsavia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza