Strada più agevole per i futuri
dottori commercialisti ed esperti contabili di Bergamo: gli
studenti universitari potranno, infatti, svolgere il tirocinio
professionale già durante il percorso formativo. Ed esser così
esonerati dalle prime prove dell'esame di stato. A prevederlo è
l'accordo appena siglato tra la presidente dell'Ordine dei
commercialisti Simona Bonomelli e il Magnifico Rettore
dell'ateneo della città lombarda, il professor Remo Morzenti
Pellegrini, alla presenza delle docenti Giovanna Zanotti,
direttrice del Dipartimento di Scienze aziendali e Stefania
Servalli, alla guida del corso di Economia aziendale, direzione
amministrativa e professione. "La collaborazione con gli Ordini
professionali apre opportunità uniche per i professionisti di
domani a favore dell'economia e dell'impresa. L'accordo suggella
un legame consolidato nel tempo, che vede le due Istituzioni
interagire oltre che per la definizione di percorsi formativi
per chi desidera esercitare la libera professione, anche su temi
legati alle sfide delle imprese del terzo millennio", ha
dichiarato il Rettore. Dal canto suo, Bonomelli si è detta
"certa che la convenzione con la nostra illustre Università
permetterà di coniugare in modo ancora più proficuo le
competenze richieste dalle professioni di dottore commercialista
e di esperto contabile ai percorsi di studio specialistici.
L'attuale congiuntura socio-economico richiede, infatti,
quotidianamente un profondo e costante impegno e una
preparazione specifica e poliedrica, con uno sguardo sempre più
attento al contesto che ci circonda; conseguentemente, è
evidente che non si possa prescindere da una formazione
rigorosa, basata su un tessuto normativo, economico, scientifico
e culturale, che si deve fondare su un rapporto sempre più
stretto tra le Istituzioni", ha concluso la numero uno
dell'Ordine bergamasco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA