/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stati generali dell'export ad Alba, presenti i commercialisti

Stati generali dell'export ad Alba, presenti i commercialisti

Dal 29 al 30 settembre; fari su commercio, start-up, innovazione

ROMA, 28 settembre 2023, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 29 al 30 settembre Alba (nello specifico il centro ricerche Pietro Ferrero) ospiterà la quinta edizione degli Stati generali dell'export, intitolata quest'anno "Il sostegno al sistema Paese, tra grandi e Pmi". L'evento è promosso e organizzato dal Forum Italiano dell'export con il patrocinio, tra gli altri, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, e all'evento della cittadina piemontese parteciperà anche il presidente nazionale della categoria professionale, Elbano de Nuccio.
    Gli Stati generali dell'export, recita una nota, "mettono a confronto imprenditori, operatori del settore ed esponenti istituzionali sui temi del commercio estero, delle startup e dell'innovazione. Questi eventi sono una risposta alla necessità di fare il punto sulla situazione dell'export e del progresso dell'Italia nel contesto internazionale. Il Forum italiano dell'export offre un luogo di scambio virtuale e fisico per gli imprenditori impegnati nel settore, con focus su nuovi scenari e competenze da implementare nelle aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza