/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Librandi, Costi politica? Basta riforma

Librandi, Costi politica? Basta riforma

Dimezzamento indennità proposto da 'grillini' sarà superflua

ROMA, 20 ottobre 2016, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La proposta del M5S di dimezzare le indennità parlamentari è ipocrita: anzitutto, perché renderebbe la politica un'attività solo per ricchi; la seconda, perché Grillo, Di Maio e i loro seguaci sanno bene che l'unico vero strumento per ridurre i costi della politica è la riforma costituzionale soggetta a referendum". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato del gruppo Civici e Innovatori.
    "Personalmente potrei permettermi di fare il parlamentare anche senza indennità o con metà indennità, ma non vorrei mai vivere in un Paese che permetta la politica solo a chi è benestante. Invito piuttosto i parlamentari M5S ad avere un atteggiamento responsabile e pragmatico: noi abbiamo presentato e approvato una riforma costituzionale che riduce il numero dei parlamentari, elimina l'indennità per il futuro Senato e mette un taglio agli stipendi dei consiglieri regionali. Il M5S ha la chance di sostenere il cambiamento votando Si: il resto è solo una battaglia strumentale", conclude Librandi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza