/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: Librandi,valutiamo esposto su Savona

Ue: Librandi,valutiamo esposto su Savona

Dichiarazioni su possibile uscita dall'euro procurano agitazione

ROMA, 11 luglio 2018, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Insieme a un gruppo di risparmiatori e di attivisti politici, stiamo valutando l'ipotesi di depositare alla Procura della Repubblica un esposto per verificare se le allusive affermazioni del ministro Paolo Savona costituiscano procurato allarme ai sensi dell'art. 658 del codice penale". Lo afferma Gianfranco Librandi, deputato del Pd.
    "Le sue dichiarazioni circa la necessità di 'prepararci' per una eventuale uscita dall'euro decisa 'da altri', determinano agitazione e preoccupazione presso gli investitori, i risparmiatori, gli istituti finanziari e le imprese. Evocare decisioni altrui, in modo tale che qualcuno pensi a un complotto o a chissà quale piano straniero per far uscire l'Italia dall'euro - sottolinea Librandi - è un atto di gravissima irresponsabilità da parte di un ministro. Il governo dovrebbe lavorare per prevenire problemi, non per concorrere a crearli come fa Savona, i cui scritti del passato fanno oggettivamente pensare in una sua preferenza per l'evento nefasto che evoca", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza