/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella nella Norvegia del petrolio e delle rinnovabili

Mattarella nella Norvegia del petrolio e delle rinnovabili

Visita dal 10 al 12 maggio, dopo Oslo andrà a Trondheim

ROMA, 26 aprile 2023, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Energia e rinnovabili, oltre ad una ricognizione su come la guerra in Ucraina viene percepita in Scandinavia. Questi gli obiettivi di una visita di Stato del presidente della Repubblica in Norvegia. Sergio Mattarella arriverà ad Oslo il 10 maggio insieme alla figlia Laura. La visita ufficiale partirà l'11 e proseguirà il 12 con uno visita nel nord della Norvegia a Trondheim.
    La Norvegia è un Paese molto interessante per la geo-politica: non fa parte dell'Unione europea ma è un membro importante dell'Alleanza Atlantica. Ma è soprattutto interessante per essere un grande estrattore di petrolio e, contemporaneamente, un Paese leader nella produzione di rinnovabili. La Norvegia infatti è leader nel settore delle energie rinnovabili, con una rete elettrica rinnovabile al 95% alimentata principalmente da energia idroelettrica. Il Paese ha investito negli scorsi anni moltissimo nella costruzione di un solido approvvigionamento interno di fonti rinnovabili, tra cui l'energia eolica onshore ed offshore. L'Europa quindi, con la crisi Ucraina e la necessità di riorientare gli approvvigionamenti dalla Russia, guarda con grande attenzione alle scelte del Paese scandinavo.
    Mattarella, su invito del Re Harald V e la Regina Sonja, sarà quindi a Oslo per dei colloqui che rafforzeranno il già stretto rapporto tra i due Paesi.
    Il programma prevede, l'11 maggio, la cerimonia di benvenuto nel piazzale del Palazzo Reale, seguita dalla deposizione di una corona di fiori alla fortezza di Akershus e dalla visita al Parlamento. Poi il Primo Ministro Jonas Gahr St›re ospiterà Mattarella per un pranzo di lavoro. La giornata si conclude con la cena di gala al Palazzo Reale ospitata dal Re Harald e dalla Regina Sonja.
    Il giorno seguente il Principe ereditario Haakon accompagnerà Mattarella a Trondheim. Il programma è centrato sulle opportunità di cooperazione nell'ambito della transizione energetica con particolare attenzione all'idrogeno, all'energia eolica e alla cattura e stoccaggio del carbonio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza