/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avs candida Ignazio Marino alle Europee

Avs candida Ignazio Marino alle Europee

Giovedì saranno presentati tutti i candidati del comitato scientifico

ROMA, 03 aprile 2024, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Ignazio Marino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alleanza Verdi Sinistra candiderà Ignazio Marino alle elezioni Europee. La decisione, nell'aria da giorni, sarà ufficializzata giovedì, in una conferenza stampa di Alleanza Verdi Sinistra Avs presso la Sala Stampa Estera a Palazzo Grazioli. Vi parteciperanno, oltre all'ex sindaco di Roma, Angelo Bonelli, co-portavoce Europa Verde e deputato AVS, Nicola Fratoianni, Segretario di Sinistra Italiana e deputato AVS e Luana Zanella, presidente gruppo AVS Camera. Domani giovedì 4 saranno presentati tutti i candidati del comitato scientifico.

Oltre a Marino, professore di chirurgia alla Thomas Jefferson University di Philadelphia ed ex sindaco di Roma, Sergio Ulgiati, presidente del comitato tecnico scientifico di Europa Verde, professore di chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali, all' Università Parthenope di Napoli; e Fiorella Belpoggi, membro del comitato tecnico scientifico di Europa Verde, esperta dei rapporti fra Ambiente e Salute, direttrice Scientifica dell'Istituto Ramazzini.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza