/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Lega si mobilita contro i dazi, stop norme anti-imprese in Ue

La Lega si mobilita contro i dazi, stop norme anti-imprese in Ue

Mozione per sostenere il governo per negoziato con l'Europa

ROMA, 08 aprile 2025, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Lega, tenuto conto della complessità del momento attuale, che impone una risposta immediata e adeguata alle sfide globali, proporrà in tutti gli organismi politici in cui è presente, dai Consigli comunali al Parlamento europeo, una mozione per sostenere il governo in un negoziato volto a rivedere radicalmente quei provvedimenti dell'Unione europea che costituiscono un autentico dazio interno, caricando consumatori e imprese di costi aggiuntivi non proporzionati agli obiettivi dichiarati". Lo fa sapere la Lega aggiungendo che fra questi costi vi sono "la direttiva Casa Green, lo stop ai motori Euro 5 entro luglio di quest'anno, lo stop ai motori endotermici entro il 2035, l'obbligo del bilancio di sostenibilità per le aziende, le regole di bilancio del patto di stabilità e crescita. La risposta europea non può basarsi su sterili rappresaglie - conclude la Lega - ma deve partire dal fare i compiti a casa, rimuovendo gli ostacoli che hanno impedito alle nostre imprese di crescere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza