/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd sui dazi, servono nuove norme sul sovraindebitamento

Pd sui dazi, servono nuove norme sul sovraindebitamento

'Le famiglie sono a rischio, il governo non sia inerte'

ROMA, 09 aprile 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sciagurata scelta dei dazi e l'inerzia del governo potrebbero portare le famiglie italiane in difficoltà, molte in situazioni limite" anche "di sovraindebitamento. L'impegno del Pd è a monitorare e fare proposte per aggiornare la normativa e offrire strumenti efficaci di prevenzione e tutela" dei cittadini. Lo ha annunciato la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga durante una conferenza stampa a Montecitorio.
    Tra i partecipanti all'appuntamento anche il capogruppo PD in Commissione Bilancio, Ubaldo Pagano, il deputato Silvio Lai della Commissione Bilancio e la senatrice Cristina Tajani della Commissione Finanze, oltre a rappresentanti di Caritas, Federconsumatori, Favor Debitoris.
    Durante la conferenza stampa i democratici hanno ricordato un emendamento della Lega, "sventato" alcuni mesi fa, "che avrebbe consentito alle banche di non rimborsare i costi in caso di estinzione anticipata dei mutui, per un valore di circa 1 miliardo di euro". Pagano ha avvertito: "Gli uffici relazioni esterne degli istituti bancari torneranno alla carica...".
    Secondo Lai, la necessità di fronteggiare le difficoltà finanziarie portate dai dazi "può diventare un macro-tema di opposizione unitaria" perché soprattutto in momenti delicati come questo "serve avvicinare le istituzioni ai cittadini".
    Tajani ha parlato della proposta che porta la sua prima firma al Senato e che prevede, tra le altre cose, di "mettere in piedi luoghi di consulenza rispetto alle situazioni di sovraindebitamento. Il Senato, inoltre, ha appena istituito una commissione di inchiesta su banche e sistema assicurativo che vorremmo possa rendersi utile", anche in questo contesto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza