"La sciagurata scelta dei dazi e
l'inerzia del governo potrebbero portare le famiglie italiane in
difficoltà, molte in situazioni limite" anche "di
sovraindebitamento. L'impegno del Pd è a monitorare e fare
proposte per aggiornare la normativa e offrire strumenti
efficaci di prevenzione e tutela" dei cittadini. Lo ha
annunciato la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga durante
una conferenza stampa a Montecitorio.
Tra i partecipanti all'appuntamento anche il capogruppo PD in
Commissione Bilancio, Ubaldo Pagano, il deputato Silvio Lai
della Commissione Bilancio e la senatrice Cristina Tajani della
Commissione Finanze, oltre a rappresentanti di Caritas,
Federconsumatori, Favor Debitoris.
Durante la conferenza stampa i democratici hanno ricordato un
emendamento della Lega, "sventato" alcuni mesi fa, "che avrebbe
consentito alle banche di non rimborsare i costi in caso di
estinzione anticipata dei mutui, per un valore di circa 1
miliardo di euro". Pagano ha avvertito: "Gli uffici relazioni
esterne degli istituti bancari torneranno alla carica...".
Secondo Lai, la necessità di fronteggiare le difficoltà
finanziarie portate dai dazi "può diventare un macro-tema di
opposizione unitaria" perché soprattutto in momenti delicati
come questo "serve avvicinare le istituzioni ai cittadini".
Tajani ha parlato della proposta che porta la sua prima firma al
Senato e che prevede, tra le altre cose, di "mettere in piedi
luoghi di consulenza rispetto alle situazioni di
sovraindebitamento. Il Senato, inoltre, ha appena istituito una
commissione di inchiesta su banche e sistema assicurativo che
vorremmo possa rendersi utile", anche in questo contesto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA