/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 9 maggio debutta in edicola Il Foglio Europeo

Il 9 maggio debutta in edicola Il Foglio Europeo

Il primo venerdì del mese, anche in inglese ma solo in digitale

ROMA, 06 maggio 2025, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver lanciato il primo giornale scritto con l'intelligenza artificiale, ora Il Foglio lancia il primo mensile europeo realizzato da un giornale italiano.
    Europeo in molti sensi: intanto dalla testata, che è 'Il Foglio Europeo'; poi nei contenuti, perché si pone l'ambizioso obiettivo di contribuire allo sviluppo di una cultura e di una informazione dell'Europa e sull'Europa. Ma sarà europeo anche nella distribuzione, perché si troverà in vendita ogni primo venerdì del mese anche nelle edicole di Bruxelles, e nella lingua, perché avrà una versione in inglese, anche se questa soltanto nel formato digitale. Lo anticipa Primaonline.
    Claudio Cerasa, il direttore del Foglio, covava già da tempo l'idea e l'aveva annunciata nell'intervista pubblicata nel numero di febbraio-marzo 2025 di Prima Comunicazione. Ora tutto è pronto per il lancio ufficiale della nuova iniziativa, che avverrà mercoledì 7 maggio alle 17,30 alla Camera di Commercio di Roma in Piazza di Pietra. Prenderanno parte all'iniziativa personalità dalla politica alla cultura, dallo spettacolo all'industria dei media, economisti e accademici. Si va dai ministri in carica, come Antonio Tajani agli Esteri e Tommaso Foti agli Affari Europei; ex premier italiani come Matteo Renzi e Paolo Gentiloni. Lo scienziato Franco Locatelli e il filosofo Massimo Adinolfi, i rettori degli atenei di Lucca e della Sapienza di Roma e molti altri.
    "Il primo numero del Foglio Europeo uscirà il 9 maggio in occasione della Giornata dell'Europa - spiega Claudio Cerasa -.
    È un'idea che nasce grazie a una partnership nata con Banca Ifis per volontà del suo presidente Ernesto Fürstenberg Fassio. È un racconto allegro e serio di come si costruisce il popolo europeo e della straordinaria opportunità che ha oggi l'Europa di recuperare quella che è da sempre la sua abilità più grande: attirare e allargarsi - attirare popoli che vogliono la libertà, attirare investimenti, idee e soprattutto talento. Al timone c'è Paola Peduzzi, vicedirettrice del Foglio quotidiano e sarà un giornale in cui verrà mescolato tutto ciò che conta per avere più Italia in Europa, più Europa in Italia, più cultura europea nel nostro dibattito quotidiano. Formazione, informazione, educazione, visione, cultura, idee sul mondo che c'è e su quello che verrà. L'obiettivo dichiarato è far diventare il Foglio Europeo un grande contenitore su cui far convergere le migliori idee europee".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza