Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iniziano le vacanze, le seconde case con l'incognita tv

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Iniziano le vacanze, le seconde case con l'incognita tv

C'è l'opzione del satellite di tivùsat

ROMA, 08 luglio 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'arrivo dell'estate è tempo di riaprire i battenti per 5,5 milioni di seconde case. La maggior parte di queste si concentra nelle grandi isole, nelle regioni del sud - baciate dal clima - e nelle località di montagna.

Posti meravigliosi dove spesso, però, al calar della sera ci si accorge di un problema: la televisione non si vede; oppure si vede male. E non solo a causa dei vecchi televisori a tubo catodico parcheggiati sui comò e poco avvezzi all'alta definizione.

Il tutto rischia di complicarsi ulteriormente, perché dal 28 agosto la Rai inizierà a mandare in onda alcuni canali in un nuovo sistema di trasmissione e in molte di queste zone, dove già oggi non si vede bene la televisione, alcuni canali potrebbero non riceversi più, soprattutto se il nostro televisore non è di ultimissima generazione. Il rischio, per chi già non riceve tutti i canali, sarà di riceverne ancora meno. In questi casi la soluzione è voltare pagina e guardare la tv tramite il satellite.

Una parabola, insomma, per regalarsi un'estate al riparo da imprevisti tecnologici, e garantirsi un'ottima qualità televisiva. Da installare insieme a un decoder (o una Cam) certificati tivùsat. La piattaforma satellitare gratuita italiana offre più di 130 canali televisivi di cui oltre 70 in Hd e 4K.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza