/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inter: colpi Frattesi e Thuram, tradimento Lukaku

Inter: colpi Frattesi e Thuram, tradimento Lukaku

Inzaghi ha una squadra più completa, ma manca una punta di peso

ROMA, 14 agosto 2023, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A 2023-2024: Football Club Internazionale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A 2023-2024: Football Club Internazionale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie A 2023-2024: Football Club Internazionale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli ultimi due mesi della stagione hanno cambiato il futuro di Simone Inzaghi: finale Champions persa con onore contro Guardiola, vittoria in Coppa Italia. E la società ha fatto mirabilie nella prima parte del mercato, partendo ad handicap per l'addio di Skriniar, Dzeko, Handanovic.
    Thuram è arrivato subito per dare qualità all'attacco, poi il colpo Frattesi, sottratto alla concorrenza, e pagato con la partenza di Brozovic. Bisseck ha aumentato la qualità della difesa, come Cuadrado ha dato esperienza e soluzioni varie sulle fasce.
    Poi è scoppiato il caso Lukaku che, dopo avere giurato amore eterno, si è defilato al momento di concludere il passaggio dal Chelsea, sedotto dal concreto interesse della Juve che finira' per non concretizzarsi. Il belga ha così chiuso in malo modo con l'ambiente interista aprendo un problema in avanti. Nel frattempo Marotta e Ausilio hanno capitalizzato la valorizzazione di Onana, passato per 55 mln al Manchester United. A questo punto sono cominciati i problemi perchè il Bayern ha tergiversato a lungo per dare l'ok per Sommer, che è arrivato solo ora, mentre per il secondo la scelta è caduta su Audero dopo che sono sfumate le prime scelte, Trubin e Beto. I dirigenti poi si sono dati da fare per aumentare ulteriormente la fantasia della fase d'attacco e hanno affondato il colpo per Samardzic, talento dell'Udinese. La lunga trattativa sembrava chiusa, col parziale conguaglio del giovane Fabbian, quando il giocatore ha nominato il padre procuratore che sta chiedendo più soldi. L'Inter non vorrebbe soggiacere a questo ricatto.
    Per l'attacco due settimane fa era partita all'assalto di Scamacca. Sembrava fatta poi l'Atalanta, forte dei 75 mln di Hojlund, ha superato l'offerta e l'azzurro ha scelto Bergamo. La dirigenza non ha ritenuto opportuno partecipare all'asta e ora è tornata a puntare sullo statunitense Balogun, che però l'Arsenal valuta 35 mln. Come alternativa al momento c'e' l'ex Arnautovic di cui pero' il Bologna non vuole privarsi. Tra le alternative si parla anche di Choupo-Moting. ma che ora sembra molto più vicino. Poi mancherà solo un difensore in più, che potrebbe essere Chalobah del Chelsea. E' partito anche Gosens, direzione Union Berlino che sara' sostituito da Carlos Augusto del Monza. In ogni caso (se trovera' una soluzione accettabile per l'attacco) il mercato dell'Inter e' stato molto positivo, specie per l'inserimento di Frattesi che con Barella puo' costituire un asse vincente, buono anche in nazionale.
    Formazione attuale (3-5-2): SOMMER, Darmian, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, FRATTESI, Di Marco, Lautaro, THURAM. Allenatore: S.Inzaghi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza