/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Europei; 2 argenti per l'Italia nella Fossa

Tiro a volo: Europei; 2 argenti per l'Italia nella Fossa

Stanco è seconda fra le donne, De Filippis nella gara maschile

OSIJEK, 24 settembre 2023, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Arrivano due medaglie d'argento per l'Italia dalle finali di oggi della Fossa olimpica degli Europei di tiro a volo. Nella gara femminile l'azzurra Silvana Stanco si è piazzata seconda, con 38/50 alle spalle della 22enne portoghese Maria Ines Coelho De Barros (43/50), che oltre all'oro ha dato al suo paese anche il pass olimpico per Parigi.
    Bronzo alla spagnola Fatima Galvez, una delle fuoriclasse di questa specialità, mentre l'olimpionica di Londra 2012, Jessica Rossi, si è piazzata soltanto 16/a.
    E' stato poi il turno della finale maschile, dove tre dei sei partecipanti erano italiani. Ma a vincere, con 48/50, è stato il croato Giovanni Cernogoraz, già oro olimpico a Londra 2012, che ha battuto per un solo piattello Mauro De Filippis. Bronzo al francese Sebastien Guerrero, mentre l'argento dei Giochi di Londra, il carabiniere marchigiano Massimo Fabbrizi, si è piazzato quarto davanti al veterano azzurro (53 anni) Giovanni Pellielo, quinto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza