/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abodi, "Terra Felix una straordinaria opportunità per l'Italia"

Abodi, "Terra Felix una straordinaria opportunità per l'Italia"

Visita a un terreno confiscato. "Qui uno dei volti dello Stato"

SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), 30 marzo 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Terra Felix è una straordinaria opportunità non soltanto per i cittadini di questa comunità ma anche per tutta Napoli e la Campania. Secondo me, anche per l'Italia". Lo ha detto il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in visita questo pomeriggio a Terra Felix, un grande appezzamento di terreno sequestrato e confiscato per abusivismo edilizio e restituito alla collettività a San Giorgio a Cremano.
    "E' possibile recuperare, in un tempo ragionevolmente breve, terreni e aree confiscate, rimetterle nella loro funzione o immaginare nuove funzioni che consentano comunque a questo luogo, come a tanti altri, di tornare nella disponibilità della collettività in piena legalità e coinvolgendo le associazioni del territorio. E' un modo per dimostrare la presenza dello Stato. E' uno dei volti dello Stato", ha aggiunto Abodi.
    Su questo terreno è nato il primo olio d'oliva extravergine 'sociale', presentato venerdì a Villa Bruno, frutto dell'impegno di circa trenta giovani under 35 del servizio civile universale che hanno raccolto olive che sono state portate ad un frantoio, dell'area vesuviana, per la frangitura, l'estrazione e l'imbottigliamento. Ad accogliere il ministro, il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno e il presidente dell'associazione di promozione sociale Callysto, Francesco Micera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza