/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Collina, le partite dureranno di più

Collina, le partite dureranno di più

Con l'introduzione dell'ausilio video per gli arbitri. Cambiare regole fuorigioco e fallo di mano

ROMA, 09 marzo 2016, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dovremo abituarci a partite che durano di più" dei 90 minuti regolamentari di oggi con l'aggiunta di qualche spicciolo di tempo per il recupero. Lo ha detto Pierluigi Collina, selezionatore degli arbitri Uefa, a proposito del la decisione dell'International Board del calcio di introdurre dal 2017 un sistema video di sostegno agli arbitri per le decisioni importanti ("ma non chiamatela moviola, è una cosa diversa" ha detto Collina), "il tempo preso per vedere le immagini verrà annullato e quindi si recupererà". Collina tuttavia confida che il protocollo che regolamenterà l'uso di queste tecnologie saprà mantenere "la fluidità del gioco, che è una caratteristica specifica del calcio, cioè una gara con poche soste e poche pause. Ci sono state partite di rugby -ha aggiunto l'ex arbitro- che sono durate molto di più dei 40 minuti ufficiali del tempo".

"Prima o poi dovremo mettere mano a una modifica della regola del fuorigioco". Parola di Pierluigi Collina, ex arbitro e oggi selezionatore degli arbitri per la Uefa. Intervenuto a 'Radio anch'io lo sport', Collina ha sottolineato che la regola del fuorigioco "per come è applicata oggi crea problemi ai direttori di gara. Si tratta di centimetri per giocatori che a volte sono lontani anche 30 metri". Un'altra regola cui "mettere mano" è quella del fallo di mano "perchè oggettivamente in un calcio che è sempre più veloce, non è semplice per l'arbitro stabilire quel che è punibile e quel che non lo è"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza