/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Processo agli ultrà, a Milano in tre chiedono il rito abbreviato

Processo agli ultrà, a Milano in tre chiedono il rito abbreviato

L'istanza per Fracesco Lucci, Rosiello e Bonissi

MILANO, 17 aprile 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato i tre ultrà rossoneri indagati nella maxi inchiesta della procura di Milano sulle curve di San Siro. In seguito a un aggravamento delle accuse a carico di Francesco Lucci, fratello dell'ex capo ultrà milanista Luca e imputato insieme con l'ex bodyguard di Fedez, Christian Rosiello, e Riccardo Bonissi, il difensore Jacopo Cappetta ha chiesto per tutti e tre il rito alternativo che prevede lo sconto di un terzo sulla pena in caso di condanna.
    In particolare per Lucci il legale ha chiesto l'abbreviato condizionato dall'esame di un testimone, per Rosiello semplicemente l'abbreviato e per Bonissi lo stesso rito condizionato "da una serie di produzioni", per i primi due imputati, soltanto "in relazione all'ipotesi che venga ammesso per tutte le contestazioni", mentre per il terzo lo chiede "comunque". Una richiesta alla quale si sono associati sia il pm Paolo Storari, titolare dell'inchiesta 'Doppia curva' e i legali di parte civile.
    I giudici decideranno alla prossima udienza fissata per il 29 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza