In campo domenica alle 12:30: Venezia-Milan DIRETTA e FOTO
Il tempo per i festeggiamenti per la finale di Coppa Italia raggiunta sono finiti. Archiviato lo 0-3 all'Inter, il Milan torna con la testa al campionato dove nell'anticipo delle 12.30 della 34/a giornata di Serie A sarà atteso dalla difficile trasferta in casa del Venezia.
I rossoneri sono ora consapevoli che la grossa opportunità di qualificarsi alle coppe europee nella prossima stagione passa inevitabilmente dalla sfida al Bologna di metà maggio all'Olimpico, ma per migliorare l'attuale nono posto in classifica in campionato e regalarsi un "piano B" per centrare l'obiettivo minimo stagionale, servirà mettere in campo lo stesso atteggiamento visto contro i nerazzurri e fare, sulle ali dell'entusiasmo ritrovato, il decisivo cambio di passo. Al 'Penzo', il Milan di Sergio Conceiçao dovrà affrontare una squadra in fiducia, reduce da 3 risultati utili consecutivi e 5 punti conquistati che hanno completamente riaperto la loro lotta salvezza. Milan e Venezia non possono sbagliare l'appuntamento per non vedere allontanarsi l'obiettivo, in una situazione completamente opposta rispetto a quella dello scorso settembre in cui l'allora squadra di Paolo Fonseca si sbarazzò dei lagunari per 4-0 già nel primo tempo. Rispetto al 3-4-3 che ha avuto la meglio dell'Inter nel derby, ridando linfa al finale di stagione del Milan, a Venezia gli unici cambi dovrebbero vedersi in difesa. Con il fastidio al collo accusato nella semifinale di ritorno di Coppa Italia da Matteo Gabbia, in dubbio per la sfida, davanti a Mike Maignan dovrebbe tornare titolare Malick Thiaw al fianco di Strahinja Pavlovic e Fikayo Tomori. Intoccabile sulla sinistra Theo Hernandez, mentre a destra il recuperato Kyle Walker insidia Alejandro Jimenez, confermati in mezzo al campo Youssouf Fofana e Tijani Reijnders. Recuperato in attacco Santiago Gimenez: il messicano si accomoderà inizialmente in panchina insieme a Tammy Abraham perché il tecnico portoghese si affiderà, ancora una volta, a Luka Jovic. Il grande momento di forma del centravanti serbo (3 gol nelle ultime 5 partite) non solo gli ha permesso di riprendersi, un po' all'improvviso, il Milan, ma ha risolto più di un problema a Conceiçao che proprio sull'affidabilità del suo centravanti ha potuto basare il cambio di modulo, supportato ai lati da Rafa Leao e Christian Pulisic. A Venezia comincia un mese, l'ultimo, in cui il Milan dovrà ora dimostrare di aver davvero ritrovato fiducia e consapevolezze, per chiudere in alto una stagione vissuta tra troppi bassi..
Riproduzione riservata © Copyright ANSA