/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1

Serie A: Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1

Pari sotto la Mole, spavento per Vanoli: lieve malore in panchina

TORINO, 02 maggio 2025, 23:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A: Torino-Venezia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiude sull'1-1 la sfida tra Torino e Venezia, con Vlasic che su rigore risponde al vantaggio arancioneroverde di Perez. Si è vissuto qualche attimo di panico a metà ripresa, con il tecnico granata Vanoli che ha accusato un lieve malore: fortunatamente è stato solo un grande spavento, con l'allenatore che ha seguito la gara dalla panchina fino al triplice fischio.

Con Gineitis e Vlasic (capitano di giornata) si torna al 4-2-3-1, ma ci sono altre due novità: in attacco Sanabria è preferito ad Adams, a centrocampo Linetty è costretto al forfait per una botta e al fianco di Casadei gioca Ilic. A destra si rivede Walukiewicz, la retroguardia davanti a Milinkovic-Savic è completata dai soliti Coco, Maripan e Biraghi. Di Francesco sceglie Gytkjaer e non Fila come riferimento avanzato, il danese viene affiancato da Yeboah, lanciato titolare dopo la brillante prova offerta contro il Milan. C'è subito lavoro per il Var, che dopo 5' annulla il vantaggio del Venezia firmato Zerbin per un fuorigioco dell'assist-man Gytkjaer. Si nota l'enorme differenza nelle motivazioni, con i granata che ormai non hanno più obiettivi e gli arancioneroverdi bisognosi di punti, e serve un bell'intervento di Milinkovic-Savic per respingere il nuovo tentativo del fantasista di proprietà del Napoli. Il Toro continua a non vedersi se non per un colpo di testa di Casadei a lato, e al 37' passano gli ospiti: Perez si infila tra Coco e Maripan e, con il destro, beffa il portiere serbo sul primo palo. Il Toro rientra negli spogliatoi tra i fischi, all'intervallo i Senso Unico si esibiscono con "Quel giorno di pioggia", brano dedicato al Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga il 4 maggio 1949, e commuovono lo stadio.

Vanoli studia tre cambi e stravolge la squadra con Dembele, Perciun e Adams al posto di Walukiewicz, Casadei e Sanabria, poi si accomoda in panchina e "lascia la guida" al vice Godinho. Lo scozzese è subito pericoloso ma sbatte con un grande Radu, poi Di Francesco perde Perez e lo sostituisce con Condè. Al 77' Elmas si conquista un rigore per fallo di mano di Idzes, ma sulla panchina granata si vivono momenti di panico: il tecnico Vanoli perde l'equilibrio e si sdraia a terra, rialzandosi dopo pochi istanti e riaccomodandosi in panchina. La sfida riparte con Vlasic sul dischetto che non sbaglia, poi nel finale e nei sette minuti di recupero il Toro cerca di ribaltarla senza riuscirci. Il Venezia conquista un punto che non basta per uscire dalla zona rossa, con il Lecce ancora a +1. I granata restano decimi, ma rischiano il sorpasso del Como e l'aggancio dell'Udinese. 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza