Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: sabato alle 18 Lazio-Juventus, probabili formazioni DIRETTA

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: sabato alle 18 Lazio-Juventus, probabili formazioni DIRETTA

Trasferta in casa della sua ex Lazio: "Penso solo al presente"

TORINO, 09 maggio 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo sabato alle 18 Lazio-Juventus DIRETTA 

Per Igor Tudor c'è il tabù trasferta, la sua Juve infatti non è ancora riuscita a vincere una gara lontano dallo Stadium. Sono arrivati due pareggi in due scontri diretti, nella Capitale contro la Roma e a Bologna contro i rossoblu, ma anche il tonfo di Parma, contro una squadra che lotta per non retrocedere. Ora i bianconeri fanno di nuovo visita all'Olimpico e contro la Lazio è un altro spareggio per la Champions: "Ma questo è un giochino che piace a voi, è da sei partite che dite che sono tutte finali - ribatte il tecnico in conferenza stampa - e io rispondo che ci sono ancora nove punti in palio: in Italia giocano tutte per vincere, questa è la più importante perché è la gara che arriva per prima".

Nello spogliatoio bianconero c'è la convinzione di poter raggiungere l'obiettivo e staccare il pass per approdare tra le prime quattro: "Ne sono convinti tutti, tutta la squadra lo è, ed è chiaro che pensiamo di essere forti, ma poi c'è il campo in cui dimostrare - il termometro alla Continassa secondo il croato - anche perché pure gli altri dicono di essere forti: ci sono convinzioni, ma anche parole che tante volte sono fumo. Tutto passa per il campo, è solo quello che parla". Il futuro, invece, continua ad essere un tabù e un aspetto cui non vuole pensarci: "Mi chiedete come costruire una Juve vincente come la mia da calciatore? E' una domanda che riguarda il futuro, quindi non rispondo - spiega il tecnico - perché mi focalizzo solo sul presente: è stata una bella settimana con consapevolezza e fiducia nei propri mezzi e vogliamo fare bene, sappiamo l'importanza della gara e il nostro obiettivo è finire bene e prenderci ciò che vogliamo".

Quella di Roma sarà una sfida speciale per Tudor: il tecnico ha vissuto l'ambiente biancoceleste tra marzo e giugno del 2024. Poi l'addio turbolento dal club di Claudio Lotito, almeno a sentire le voci che arrivano dalla Capitale: "Non ho mai parlato della Lazio, dico solo che si è fatto un grande lavoro arrivando in Europa League - spiega l'allenatore sul passato - e in quel mini-campionato delle ultime dieci giornate arrivammo secondi alle spalle dell'Atalanta dopo aver preso una squadra in difficoltà: me ne sono andato via in pace e serenità, alla Lazio auguro il meglio e voglio bene a tutti". Dall'infermeria, intanto, sono arrivate buone notizie e ci saranno due rientri: "Vlahovic sta bene e ci sarà, Gatti verrà in panchina - il doppio annuncio di Tudor - il serbo ha fatto tutta la settimana con noi ed è recuperato, mentre il centrale ha svolto una piccola parte di allenamento con il gruppo e sarà con noi".

La sensazione è che l'ex Fiorentina parta fuori per una staffetta con Kolo Muani, favorito per cominciare dal primo minuto con Conceicao e Nico Gonzalez a supporto. Sulle fasce mancherà l'infortunato Cambiaso, così crescono le quotazioni di Alberto Costa: il classe 2003 sogna una maglia da titolare dopo gli spezzoni a gara in corso, ma il ballottaggio con Weah e McKennie è ancora aperto. In difesa, infine, si va verso la conferma del terzetto lanciato a Bologna, con Savona adattato nel ruolo di braccetto nella linea completata da Kalulu e Veiga davanti a Di Gregorio. 

Probabili formazioni

Lazio (4-2-3-1): 35 Mandas, 77 Marusic,13 Romagnoli, 34 Gila, 3 Pellegrini, 8 Guendouzi, 6 Rovella, 18 Isaksen, 19 Dia, 10 Zaccagni, 11 Castellanos. (94 Provedel, 55 Furlanetto, 2 Gigot, 25 Provstgaard, 29 Lazzari, 30 Tavares, 5 Vecino, 26 Basic, 21 Belahyane, 7 Dele-Bashiru, 27 Ibrahimovic, 14 Noslin, 20 Tchaouna, 9 Pedro). All.: Baroni.
Squalificati: Hysaj.
Diffidati: Belahyane, Zaccagni, Rovella, Pellegrini.
Indisponibili: Patric.

Juventus (3-4-2-1): 29 Di Gregorio, 15 Kalulu, 12 Veiga, 37 Savona, 2 Alberto, 5 Locatelli, 19 Thuram, 16 McKennie, 11 Nico Gonzalez, 7 Conceicao, 20 Kolo Muani. (1 Perin, 23 Pinsoglio, 4 Gatti, 9 Vlahovic, 17 Adzic, 22 Weah, 26 Douglas Luiz, 40 Rouhi, 51 Mbangula). All.: Tudor.
Squalificati: Yildiz.
Diffidati: Cambiaso, Savona, Thuram, Weah.
Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, Kelly, Koopmeiners, Milik.

Arbitro: Massa di Imperia. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza