Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Vecino gela Tudor al 96', tra Lazio e Juventus finisce 1-1

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: Vecino gela Tudor al 96', tra Lazio e Juventus finisce 1-1

Bianconeri avanti con Kolo Muani al 51' e restano in 10 per un cartellino rosso a Kalulu

TORINO, 10 maggio 2025, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Matias Vecino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lazio-Juventus 1-1 nella 36esima giornata di campionato

Lazio vs Juventus

 

I GOL

Al 90'+6 LAZIO-Juventus 1-1 - Pareggio di Vecino per i biancocelesti

Al 51' Lazio-JUVENTUS 0-1! Rete di Kolo Muani. McKennie crossa morbido dalla sinistra per Kolo Muani che si libera della marcatura di Romagnoli e insacca di testa da due passi. Mandas riesce solo a toccare la palla senza riuscire a respingerla.

Lazio vs Juventus

 

LA CRONACA 

 

 

LA PARTITA

Cambiare tutto per non cambiare niente. Lazio e Juventus si studiano, si battono, cercano di superarsi ma alla fine impattano sull'1-1 rimanendo entrambe a pari punti al quarto posto in classifica. Un pareggio che serve a poco ad entrambe, ma che mantiene tutte e due ancora in corsa per la Champions favorendo, calendario alla mano, i bianconeri di Tudor al quale non riesce la vendetta, assaporata fino all'ultimo grazie al gol di testa di Kolo Muani, ma negata dal tap-in di Vecino a tempo ormai praticamente scaduto (al 96').

Lazio vs Juventus

 

C'è aria "internazionale" all'Olimpico. E non solo perché ci sono i campioni del tennis Alcaraz, Paul e Opelka, impegnati al Master romano, insieme a Venus Williams, ma soprattutto per la posta messa in palio dalla sfida tra Lazio e Juventus, praticamente uno spareggio Champions visto che le due squadre sono ora quarte in classifica con 64 punti a due giornate dalla fine. Baroni sceglie di sorprendere rinunciando al doppio centravanti che tanto bene aveva fatto lasciando in panchina Dia per lanciare Dele-Bashiru mentre dall'altra parte Tudor punta su Kolo Muani in avanti insieme a Nico Gonzalez. Il match, come prevedibile, non è spettacolare, troppo da perdere per entrambe e troppo poco da guadagnare a lanciarsi subito all'assalto dell'area avversaria. La Lazio cerca di ripartire veloce, la Juventus è più compassata. Le uniche emozioni sono una conclusione di Alberto Costa, dopo smanacciata di Mandas, che Gila respinge a pochi metri dalla linea di porta e, dall'altra parte, un tiro cross di Isaksen con Di Gregorio che libera senza troppi patemi. Se il primo tempo regala poco o nulla, però, la ripresa è subito vibrante. Tudor inserisce Conceicao per Nico Gonzalez cercando di dare più vivacità all'attacco.

Lazio vs Juventus

 

E bastano 6 minuti per il guizzo di McKennie che se ne va sulla sinistra, crossa in area e trova Kolo Muani, lasciato troppo libero dalla difesa laziale, che può colpire di testa regalando ai bianconeri il vantaggio. Baroni cerca di correre ai ripari togliendo Isaksen e Dele-Bashiru per Pedro e Dia. Ma la vera svolta, per la Lazio, arriva dalla follia di Kalulu che, sul pressing di Castellanos, rifila una manata all'attaccante laziale: Massa viene richiamato dal VAR ed estrae il rosso per il difensore juventus con i bianconeri a giocare più di mezz'ora in inferiorità numerica. L'espulsione carica la Lazio che però non riesce a produrre palle gol, eccezion fatta per il calcio d'angolo sul quale Gila stacca ma Di Gregorio a bloccare senza patemi, e il sinistro di Pedro dal limite che sorvola la traversa. Gli sforzi laziali, però, vengono premiati quando sembra ormai tutto perso: Savona perde un pallone sanguinoso, Castellanos si fionda sul pallone prima di essere steso da Di Gregorio. Massa indica il rigore, ma la beffa è dietro l'angolo perché il VAR rileva un fuorigioco proprio dell'argentino annullando tutto e lasciando l'amaro in bocca alla Lazio. Illusi e beffati i biancocelesti si gettano ancora avanti ma i sogni si infrangono sul palo di Dia. Quando la vendetta di Tudor è ormai pronta per essere servita, però, ecco che Vecino trova il guizzo giusto scaraventando in rete la respinta di Di Gregorio che lascia tutto invariato e rimanda la lotta Champions - Roma permettendo - alle ultime due giornate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza