/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rombo motori Ferrari in concerto

Rombo motori Ferrari in concerto

Domani sera a Prato, con violino e ensemble

Prato, 22 maggio 2014, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il rombo dei motori Ferrari dopo aver spopolato sulle piste di mezzo mondo finisce per la prima volta anche in un concerto. Niente autodromi stavolta, anche c'e' in concomitante Gp di Montecarlo a tenere desta l'attenzione dei tifosi del 'cavallino', ma nell'Officina della concessionaria Ferrari-Maserati di Prato dove domani sera verrà eseguito in anteprima mondiale il "Concerto per Ferrari, violino ed ensemble". Con le musiche appositamente composte da Andrea Portera ed eseguite dal violino solista di Alberto Bologni, la partitura prevede infatti anche il "suono" unico dei motori Ferrari che saranno anch'essi "diretti" dal M Andrea Vitello. Le Ferrari saranno suonate dal pilota Max Mugelli (special guest), oltre che da Alessandro Morganti, Luca Scorretti e Francesco Bellini. L'iniziativa culturale si sposa con quella sportiva con la Scuderia Ferrari Club di Prato che ufficializzerà la propria attività in un week end di festeggiamenti che inizieranno domani con questo concerto assolutamente unico e si concluderanno sabato con la mostra di macchine da corsa, fra cui la Ferrari F2002 Campione del Mondo di Michael Schumacher.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza