/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: australiano Prive vince prologo moto

Dakar: australiano Prive vince prologo moto

Decimo il dominatore del 2022 il britannico Sam Sunderland

31 dicembre 2022, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Toby Price su Ktm ha fatto segnare il miglior tempo nel prologo di 13 km della prova speciale per le moto su un anello che dà il via alla Dakar 2023 dalle rive del Mar Rosso in Arabia Saudita.
    Decimo nella classifica finale nel 2022, l'australiano ha vinto in 8 minuti e 22 secondi, con un secondo di vantaggio davanti al suo connazionale Daniel Sanders (GasGas) e con nove secondi sul pilota del Botswana Ross Branch (Hero).
    Il vincitore dell'edizione 2022 il britannico Sam Sunderland (GasGas) si è classificato 10° a più di 13 secondi dal primo nel prologo destinato a determinare l'ordine di partenza della tappa successiva di domani per i primi dieci.
    Il primo francese, Adrien Van Beveren, ha ottenuto il 17° posto.
    La Dakar-2023, prima prova del campionato mondiale del rally-raid, percorrerà oltre 8.000 km in due settimane sulle sabbie e nei canyon dell'Arabia Saudita prima di arrivare il 15 gennaio sulla costa orientale, a Damman.
  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza