/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: tra moto Sanders penalizzato, prima tappa a Brabec

Dakar: tra moto Sanders penalizzato, prima tappa a Brabec

Per l'australiano 2' di penalità, non ha tenuto conto limiti velocità

YANBU, 01 gennaio 2023, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

ll motociclista australiano Daniel Sanders (GasGas), che oggi aveva vinto la prima tappa della Dakar, ha ricevuto una penalità di due minuti ed è quindi retrocesso nella classifica di giornata. Così il successo è andato all'americano Ricky Brabec (Honda). Come Sanders, anche il cileno Pablo Quintanilla (Honda) e lo spagnolo Joan Barreda (Honda) sono stati sanzionati per non aver tenuto conto dei limiti di velocità indicati nel roadbook. Si tratta di velocità normali e non di superamento dei 160 km/h fissati come velocità massima, secondo quanto ha specificato Aso, ente organizzatore del rally-raid. Sanders e Quintilla sono stati penalizzati ciascuno di due minuti (velocità compresa tra 20 e 40 km/h), Barreda di un minuto (superiore inferiore a 20 km/h).

Secondo la classifica di tappa, ancora provvisoria, Brabec ha ottenuto la vittoria di giornata, davanti all'argentino Kevin Benavides (KTM) e all'americano Mason Klein (KTM). Questa prima tappa, un anello che parte dalle rive del Mar Rosso e che si incrocia per 368 km alternando terreno sabbioso e sassoso, è stata segnata anche dall'abbandono del campione in carica, il britannico Sam Sunderland. Il 33enne 'centauro' si è arreso dopo una caduta al km 52.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza