/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: Cornejo vince la quarta tappa nelle moto, Loeb nelle auto

Dakar: Cornejo vince la quarta tappa nelle moto, Loeb nelle auto

Lo spagnolo Falcon ricoverato in terapia intensiva a Riad 

ROMA, 09 gennaio 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Stephane Peterhansel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stephane Peterhansel -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Stephane Peterhansel - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il driver cileno Ignacio Cornejo è al comando nella classifica delle moto della Dakar dopo il successo di oggi nella quarta tappa, da Al-Salamiya a Al-Hufuf, lungo 299 chilometri di speciale e 332 di trasferimento. Il cileno soprannominato 'Nacho', al secondo successo parziale in questo raid, ha dominato tenendo la testa della gara dall'inizio alla fine e alla fine ha preceduto il suo compagno della Honda, l'americano Ricky Brabec, di 2'59" e l'argentino della Ktm Kevin Benavides, vincitore della Dakar l'anno scorso, di 3'18". Dopo la frazione di oggi Cornejo è primo in classifica generale con 1'15" di vantaggio sul pilota del Botswana Ross Branch e 4'56" su Brabec. Nelle auto vittoria di tappa per il pluricampione del mondo del rally Sebastien Loeb, francese del Team Prodrive, che con il crono di 2 ore 36'02" ha ottenuto il primo successo in questa Dakar. Ha preceduto di 1'08" il saudita Al Rajhi (Overdrive Racing) e di 1'22" il compagno di marca, Nasser Al-Attiyah, qatarino dedito anche al tiro a volo, disciplina in cui è stato medaglia di bronzo nello skeet all'Olimpiade di Londra 2012. Al quarto posto, su Audi, Carlos Sainz sr che rimane secondo in classifica generale dietro ad Al Rajhi, che ha 4'19" di vantaggio su Sainz e 11'03" su Al-Attiyah. Loeb è sesto a 23'50". 
   

Lo spagnolo Carles Falcon ricoverato in terapia intensiva a Riad 

La frattura della vertebra cervicale C2 è la lesione più grave riportata dal motociclista spagnolo Carles Falcon, caduto domenica quando mancavano pochi chilometri al traguardo della seconda tappa della Dakar-2024, tra Al-Henakiyah e Al-Duwadimi. All'arrivo dei soccorsi Falcon era in arresto cardiorespiratorio, ha raccontato a Marca David Castera, direttore della Dakar. E' stato rianimato sul circuito e trasportato in elicottero all'ospedale di Al-Duwadimi, per essere poi trasferito nella terapia intensiva dell'ospedale di Riad. Qui ulteriori accertamenti hanno riscontrato cinque costole rotte e fratture al polso sinistro e alla clavicola. Le sue condizioni restano gravi, ma al momento stabili. Preoccupa soprattutto la frattura vertebrale, ma per intervenire chirurgicamente si attende l'evoluzione dell'edema cerebrale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza