/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci nordico, Cdm: Italia quinta nella staffetta in Norvegia

Sci nordico, Cdm

Sci nordico, Cdm: Italia quinta nella staffetta in Norvegia

I padroni di casa si sono imposti davanti alla Russia

ROMA, 05 dicembre 2021, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prestazione positiva del team italiano - formato da Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Stefano Gardener e Federico Pellegrino - nella staffetta disputata a Lillehammer (Norvegia), ultimo giorno di gare nella tappa della Coppa del mondo di sci nordico. Gli azzurri, dopo essere stati a lungo in ottava posizione, sono riusciti, grazie all'ottima ultima frazione disputata dal 31enne campione valdostano, a risalire fino al quinto posto con un allungo a poche centinaia di metri dal traguardo.
    La vittoria è andata ai padroni di casa della Norvegia, che si sono imposti con Erik Valnes, Emil Iversen, Simen Krueger e Johannes Klaebo, il quale ha controllato non senza qualche patema la volata a quattro per il successo, chiudendo in 1h14'48"7 e beffando di soli 0"2 il team russo formato da Alexey Chervotkin, Alexander Bolshunov, Denis Spitsov e Ivan Yakimushkin. Terza posizione per il secondo team di casa (Paal Golberg, Martin Nyenget, Hans Holund, Harald Amudsen), attardato di 01"2, mentre Russia II è finita al quarto posto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza