/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Promuovere i valori dello sport, torna 'Un campione per amico'

Promuovere i valori dello sport, torna 'Un campione per amico'

Saranno coinvolti 10mila bambini in 10 città d'Italia

ROMA, 01 aprile 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entro il 2030, in tutto il mondo, il 5,7% dei bambini e delle bambine sotto i 5 anni sarà sovrappeso.
    Lo evidenzia uno studio pubblicato di recente da UNICEF Italia' con il contributo dell'Istituto Superiore di Sanità. Per questo motivo l'edizione 2025 di "Banca Generali - Un Campione per Amico", presentata al Tennis Club Parioli di Roma, si propone come 'terapia d'urto' per trasmettere alle nuove generazioni l'importanza dell'attività sportiva come forma di benessere e di inclusione. Gli ambasciatori saranno quattro grandi campioni dello sport azzurro: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martin Leandro Castrogiovanni. A partire da giovedì 3 aprile oltre 10 mila bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia saranno coinvolti nell'evento nazionale dal carattere-sportivo-educativo. Il tour prenderà il via da Reggio Emilia e si snoderà lungo tutta la penisola toccando 10 tra le più belle piazze del bel Paese (Reggio Emilia, Brescia, Verona, Vasto, Piacenza, Monza, Torino e Rimini). Ad aprire la conferenza è stato il club manager del Tc Parioli, Claudio Panatta, per poi passare il microfono al fratello e campione azzurro, Adriano. "Siamo giunti alla 24/a edizione, ma è sempre una grandissima emozione attraversare l'Italia da Nord a Sud, incontrare migliaia di bambini, giocare con loro e vedere come si divertono tutti insieme all'aria aperta colorando con i loro sorrisi le più belle piazze italiane - racconta Adriano Panatta - Il nostro obiettivo è quello di favorire attraverso il gioco, la condivisione, l'inclusione, l'accoglienza, il rispetto, tutti valori fondanti dello sport ma soprattutto della vita". Parole seguite da quelle di Marco Bernardi, vicedirettore di Banca Generali: "Da 14 anni siamo main sponsor e crediamo sia importante affiancare il valore del risparmio con quello dello sport. Lo sport ti insegna il senso del sacrificio, rinunciando a qualcosa oggi per l'allenamento.
    Nel risparmio si fa lo stesso. Si rinuncia a qualcosa oggi per un futuro migliore. La soddisfazione più grande poi c'è in queste dieci piazze che popoliamo con un migliaio di bambini che ballano cantano e fanno sport". Durante la kermesse verrà anche sviluppato il tema dell'educazione alla sostenibilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza