/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia

Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia

'Alzaremi' per la signora dei mari,in acqua anche la Serenissima

VENEZIA, 30 marzo 2025, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di imbarcazioni hanno omaggiato l'Amerigo Vespucci con il tradizionale saluto dal mare. Remiere, gondole e barche hanno reso gli onori alla "nave più bella del mondo" con un corteo organizzato dal Comune di Venezia partito da Punta della Salute e arrivato a Riva San Biasio, proprio nello specchio d'acqua nel quale è ormeggiata la nave scuola della Marina Militare per la seconda tappa del suo Tour Mediterraneo, che conclude i due anni di giro del mondo.
    Alla sfilata ha partecipato anche la bissona Serenissima, la nave simbolo di Venezia, a bordo della quale c'era anche il sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro. Al termine dell'inno italiano e di quello di San Marco, i partecipanti hanno eseguito il suggestivo "alzaremi" per salutare la "nave delle navi", accompagnando la coreografia con il suono delle sirene e l'imponente getto d'acqua di due rimorchiatori. Gli applausi del pubblico e dei visitatori hanno poi accompagnato il corteo fino allo storico Arsenale salutando appassionati e associazioni che hanno animato l'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza